martedì 16 settembre 2014

LA PSICHIATRA - Wulf Dorn



Incipit:
Certe leggende parlano di luoghi che attirano il male, luoghi che sono stati teatro di tante tragedie, come se fossero affamati di terribili disgrazie.

La dottoressa Ellen Roth lavora presso un ospedale psichiatrico immerso nei boschi, un luogo esternamente molto tranquillo, quasi un’oasi di pace, che racchiude al suo interno dolore e sofferenza.

Qui Ellen ha a che fare ogni giorno con casi disperati e davvero difficili da trattare, ma il caso della stanza numero 7 sarà quello che la destabilizzerà fino a portarla al limite di se stessa.

Una paziente giovane, picchiata, seviziata, terrorizzata dall’Uomo Nero. Ma chi è costei? Qual è il suo nome? E chi è l’Uomo Nero dal quale la stessa dottoressa Roth viene continuamente messa in guardia dalla donna?

Ellen ha una vita piena in fondo, è fidanzata con Chris, compagno e collega il quale, per l’occasione, vola verso una sperduta isola deserta ove è impossibile rintracciarlo.

La storia della paziente della stanza numero 7 si complica quando la stessa, il giorno dopo in cui Ellen fa la sua conoscenza, scompare senza lasciare traccia. Nessuno è entrato né uscito dalla struttura, le infermiere giurano che quella stanza è sempre stata vuota e un uomo misterioso dà la caccia alla dottoressa Roth. Cosa stia succedendo è un mistero e l’autrice vorrebbe portarci a scoprire, passo dopo passo, la verità.

Non posso aggiungere altro per non svelare nulla del romanzo, ma devo dire che, da appassionata di thriller forse ormai troppo critica ed esigente, mi ero data una spiegazione sin dalle prime pagine. Spiegazione (o vogliamo chiamarla soluzione) che, alla fine, non è stata smentita dagli eventi.

La storia, a mio parere naturalmente, potrebbe essere interessante, ma ho trovato lo sviluppo del romanzo un po’ banale in alcune sue parti. Troppo semplicistiche alcune giustificazioni dei protagonisti. La lettura proseguiva, ma la sensazione era quella che la storia non stava in piedi dal punto di vista di come la protagonista accettava determinate risposte, determinate situazioni.

E’ un romanzo che parecchi definiscono “bellissimo”, ma, senza voler andare contro corrente, credo che avrebbe potuto trovare uno sviluppo migliore, direi anche dal punto di vista linguistico. D’altro canto l’idea di base non è male, però non mi ha tenuta legata alle pagine.

3 commenti:

Francy ha detto...

Forse, non avendo letto molti triller potrei apprezzarlo^^

COSINE E COSETTE ha detto...

Ciao, grazie per il commento :-). In ogni caso è una gradevole lettura ;-)

Luce Di Stella ha detto...

D'accordissimo col tuo giudizio ^_^

Ultimi commenti

Grazia Di Bella su i luoghi de i vicere ha scritto
Ciao, non aprivo più il blog ...(continua)
Anselmo Centomo su i luoghi de i vicere ha scritto
Ciao, e Belvedere dove ...(continua)
Anonimo su ctrl z greyscale alessandra patane ha scritto
Carinissimo!
Anonimo su lestate che sparavano giorgio damato ha scritto
Grazie a te GiorgioGrazia
giorgio d'amato su lestate che sparavano giorgio damato ha scritto
Ci sono cose che mi ...(continua)
Anonimo su cave canem montanari ha scritto
Ma come va a finire la ...(continua)
COSINE E COSETTE su un nuovo inizio vincenzo maimone ha scritto
Ciao Luce di Stella, troverai ...(continua)
Luce Di Stella su un nuovo inizio vincenzo maimone ha scritto
Molto interessante davvero ...(continua)
HermioneGinny su cosa vuoi fare da grande angelo orlando ha scritto
Molto interessante!
Luce Di Stella su la psichiatra wulf dorn ha scritto
D'accordissimo col tuo ...(continua)
 

TUTTELELETTURE Copyright © 2011 Design by Ipietoon Blogger Template | web hosting